Piegatura lamiere

Lavorazioni di piegatura a “U” oppure a “V”

La piegatura viene utilizzata per ottenere determinate forme, ma anche per conseguire un irrigidimento della struttura. In ambito industriale è ottenuta tramite un’apposita macchina detta piegatrice.

I profili di Piegatura che possiamo effettuare sono a “U” o ad “V” a seconda che in corrispondenza della piegatura si presenti o meno un angolo di raccordo sufficientemente ampio. Da notare che nel processo di piegatura è necessario considerare il fenomeno del recupero elastico, che modifica l’angolo di piegatura ottenuto.

Inoltre è fondamentale conoscere la direzione di laminazione del semilavorato, in quanto una piegatura in direzione perpendicolare a quella di lavorazione può portare alla formazione di cricche.